BUON NATALE
22.12.2018 19:26Per un sereno Natale e un grande 2019...
TANTI AUGURI da FOCUS foto&video
"il laboratorio dell'immagine"
Per un sereno Natale e un grande 2019...
TANTI AUGURI da FOCUS foto&video
La Valpolicella è conosciuta in tutto il mondo per i suoi impareggiabili vini, ma oltre a questo è un territorio estremamente interessante, ricco di tesori tutti da scoprire; una terra dalle mille sfaccettature, dove la natura rigogliosa ha creato un ambiente vario e suggestivo.
Fra le verdeggianti gole prealpine scorrono limpidi ruscelli dalle acque cristalline e dai crinali boscosi è possibile ammirare uno spettacolare panorama. La campagna sottostante, nel suo lieve degradare a lambire le sponde dell’Adige, mostra, a volte celate dalla vegetazione, superbe ville, per lo più di epoca veneziana, sontuose dimore di proprietari terrieri del tempo ed ora sedi di cantine prestigiose. E’ bello scoprire fra vigneti e oliveti, questi autentici gioielli d’architettura. Le antiche pievi, semplici ma austere, si ergono da secoli col loro antico splendore come guardiani di questo posto incantato.
Purtroppo la recente massiccia urbanizzazione ne ha alterato in qualche modo il fascino secolare, ma per la sua conformazione morfologica, dato il difficoltoso varco alla Chiusa di Ceraino, la Valpolicella è stata risparmiata dal passaggio delle grandi arterie autostradali, se si esclude la bretella che la solca trasversalmente. Perciò, non ancora pesantemente deturpata, possiamo ancora considerarla come un’oasi di tranquillità.
Oggi, pur trascinata nella frenesia contemporanea, la Valpolicella offre coi suoi ampi spazi, coi suoi scenari campestri, le corti rurali, i borghi antichi, un momento di sosta, di ripensamento. Rimane, come sospeso nell’aria, l’eco dello sferragliare di quel vecchio trenino che la attraversava e che, per lunghi anni ha portato nei suoi viaggi fra Verona e il lago, i sogni e le speranze di una terra popolata di gente semplice e laboriosa.
Ecco, questa è la Valpolicella, tema e soggetto del decimo concorso fotografico “Viaggiando”.
Il concorso è organizzato dall’associazione Verona Report e come gli altri anni si svolgerà nell’ambito della festa rionale di S. Vito al Mantico (Bussolengo) dal 8 al 17 Giugno 2018. Ripercorrendo il filone che ci vede promotori del nostro territorio, con l’intento è di esaltarne le caratteristiche e valorizzarlo nei suoi aspetti più caratteristici.
Le foto, in formato 20x30, a colori o Bianco-Nero, dovranno pervenire allo studio FOCUS foto&video di Via Degli Scaligeri, 49, a Bussolengo, (tel. 0457151323) entro il 6 giugno 2018, spedite o consegnate a mano e potranno essere tre per ogni concorrente, oppure stampate direttamente in studio per gli scatti digitali. Le foto rimarranno esposte durante tutta la durata della festa al circolo Noi della parrocchia di S.Vito al Mantico (Bussolengo) e saranno visibili nella apposita galleria del sito www.bussolengonline.it . Qui le foto partecipanti potranno essere votate on-line dal pubblico e la classifica finale, verrà redatta da una giuria qualificata che terrà conto anche di questa votazione. Verranno premiate le prime tre classificate.
Per info: Focus foto&video Tel.0457151323
Modulo Partecipazione www.bussolengo-vr.it/ www.veronareport.it www.focusfotovideo.it
I MIGLIORI AUGURI DI UN SERENO NATALE E DI UN PROFICUO 2018 da FOCUS foto&video
Parte a Febbraio 2018 il secondo CORSO DI VIDEO-MAKER organizzato dall'Associazione Verona Report e rivolto a chi vuole incrementare le proprio conoscenze nell'arte del video.
Il videoreportage è ormai alla portata di tutti; anche con un semplice telefonino è possibile arrivare ad un risultato sorprendente confezionando un prodotto piacevolmente apprezzato. Si tratta di acquisire delle regole basilari e affinare quelle tecniche del linguaggio visivo attraverso le quali si arriva a raccontare in maniera pregnante ed insieme creativa, di volta in volta, un luogo, un evento, una situazione, un sentimento un'emozione.
Questo, in definitiva , è lo scopo che si propone questo corso, quello di fornire agli allievi le basi della comunicazione video conducendoli passo passo in un percorso che parte dall'attrezzatura, analizza poi le principali tecniche di ripresa da applicare sul campo, fino alla fase finale di editing, consistente nel montaggio video non-lineare e nella sua distribuzione, con lo scopo finale di produrre un video “bello e piacevole” da vedere in compagnia degli amici, sempre tenendo conto che “filmare” significa in primo luogo “comunicare”.
Il corso è costituito fondamentalmente da due parti: una teorica, in cui vengono illustrate le nozioni di base: uso dell’attrezzatura (telecamera, treppiede, faretto) e delle principali tecniche di ripresa (inquadratura, movimenti, angolazione); ed un’altra pratica, in cui verranno girate e montate alcune riprese effettuate in una uscita, tenendo conto dei “trucchi” propri del montaggio (titolazione, montaggio non lineare, inserimento tracce audio, effetti speciali e rendering), fino alla realizzazione del filmato finale.
Gli allievi avranno quindi modo di imparare tutte le fasi del processo di realizzazione del proprio video, attraverso un percorso semplice ed intuitivo, permettendo loro di avere a fine corso le basi per poter realizzare con successo un filmato amatoriale.
Durata e orari:
Il corso si articola in 8 serate, della durata 2 ore circa ciascuna.
L’orario è dalle ore 21:00 alle ore 23:00
Si terrà dal 5 Febbraio al 26 marzo 2018, ogni lunedì, presso il Circolo NOI "Il Ciliegio" della Parrocchia di Cristo Risorto, Via Cristoforo Colombo, 3 a Bussolengo
Numero minimo iscritti: 10, Massimo 20
A tutti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I docenti: GABRIELE PIOVANELLI : Montatore e regista
SIMONE BAZZANELLA: Sceneggiatore, Fumettista, Creativo
Costo del corso € 100,00
Tematiche del corso: Attrezzatura; tecniche di ripresa; riprese in esterni; acquisizione, importazione e introduzione al montaggio; montaggio video semplice; montaggio video avanzato; realizzazione video finale; analisi dei lavori svolti.
Verona Report si riserverà di proporre alla fine del corso agli studenti più meritevoli e motivati, degli spazi sul proprio portale dedicati ai lavori di video-montaggio più belli realizzati durante e dopo il corso.
Per informazioni e iscrizioni: info@focusfotovideo.it tel: 0457151323
Scarica il Modulo di iscrizione
Ritorna il concorso fotografico “VIAGGIANDO” organizzato dall’ Associazione Verona Report giunto alla sua nona edizione.
Come da qualche anno si svolgerà nell’ambito della festa rionale di S. Vito al Mantico (Bussolengo) dal 9 al 18 Giugno 2017. Ripercorrendo il filone che ci vede promotori del nostro territorio, con l’intento è di esaltarne le caratteristiche e valorizzarlo nei suoi aspetti più caratteristici, quest’anno proponiamo come tema “Castelli e fortificazioni nel veronese”. Lo scopo è quello di andare alla scoperta, far conoscere e rivalutare le opere fortificate e i castelli medioevali che popolano il nostro territorio. Un territorio che, da sempre, è zona di importanza strategica, e lo è stato ancor più in epoca storica perché transito di uomini e merci tra l'Europa centrale e i paesi mediterranei.
Numerosi sono i castelli medioevali , sontuose dimore dei Signori dell’epoca o baluardi difensivi a guardia dei territori. Dal Lago di Garda al Mincio, dalla città alla zona pedemontana, scopriamo moltissime testimonianze di quello che fu un periodo importante, intenso e travagliato, ma che è stato foriero di arte e cultura.
In queste zone si scontrarono potenti eserciti in epiche battaglie, e l’Adige che scorre lento fra i monti e la pianura racconta di gesta eroiche ma anche di relazioni fra popoli diversi, di interscambio culturale oltre che di commerci, perciò una terra viva e vitale anche dal punto di vista economico. Poi il fascino della sua natura e del suo paesaggio rende questo territorio quasi magico.
Le vicende storiche di cui è stata teatro questa terra contesa, sono testimoniate da numerose opere fortificate costruite nei secoli scorsi dalle varie dominazioni che man mano si sono succedute, Dal periodo Romano al Medioevo, dall’età comunale agli Scaligeri, dalla Repubblica di Venezia a Napoleone, dall’Impero Asburgico al Regno d’Italia, tutti considerarono Verona e il suo territorio zona strategica da difendere e perciò da munire di possenti fortificazioni. Le opere di difesa si sono succedute nei secoli rinnovandosi e adattandosi alle esigenze che via via si presentavano e costituiscono ora un esempio significativo delle diverse tecniche utilizzate e sono ancora lì, visibili ai nostri giorni come a far da monito all’odierno visitatore per non cadere in tragedie già vissute.
Molte di queste strutture sono andate distrutte, a volte per l’ incuria e l’abbandono, o perché il progresso le ha volute sacrificare al passaggio di una strada, o all’interesse di una lottizzazione. Noi siamo qui invece per portare a conoscenza quello che rimane, magari per poter stimolarne la salvaguardia e tentare di recuperare quello che è possibile, questo è in fondo il nostro scopo, la nostra “missione”.
Tutto il nostro territorio è cosparso di queste opere, le splendide mura di Verona, i forti staccati, le torricelle, i castelli medioevali dell’Est Veronese, del Mincio e del Lago di Garda, le piazzeforti di Rivoli, di Pastrengo, di Peschiera, non c’è che l’imbarazzo della scelta per poter cogliere nel loro antico fascino, gli aspetti più significativi ed interessanti e realizzare scatti suggestivi.
Le foto, in formato 20x30, a colori o Bianco-Nero, dovranno pervenire allo studio FOCUS foto&video di Via Degli Scaligeri, 49, a Bussolengo, (tel. 0457151323) entro il 7 giugno 2017, spedite o consegnate a mano e potranno essere tre per ogni concorrente, oppure stampate direttamente in studio per gli scatti digitali. Le foto rimarranno esposte durante tutta la durata della festa al circolo Noi, nel Circolo Noi della parrocchia di S.Vito al Mantico (Bussolengo) e saranno visibili nella apposita galleria del sito www.bussolengonline.it . Qui le foto partecipanti potranno essere votate on-line dal pubblico e la classifica finale, verrà redatta da una giuria qualificata e terrà conto anche di questa votazione. Verranno premiate le prime tre classificate.
Per info: Focus foto&video Tel.0457151323 Regolamento Modulo partecipazione www.bussolengo-vr.it/ www.veronareport.it www.focusfotovideo.it
Parte a Febbraio 2017 il CORSO DI VIDEO-MAKER organizzato dall'Associazione Verona Report e rivolto a chi vuole incrementare le proprio conoscenze nell'arte del video.
Il videoreportage è ormai alla portata di tutti; anche con un semplice telefonino è possibile arrivare ad un risultato sorprendente confezionando un prodotto piacevolmente apprezzato. Si tratta di acquisire delle regole basilari e affinare quelle tecniche del linguaggio visivo attraverso le quali si arriva a raccontare in maniera pregnante ed insieme creativa, di volta in volta, un luogo, un evento, una situazione, un sentimento un'emozione.
Questo, in definitiva , è lo scopo che si propone questo corso, quello di fornire agli allievi le basi della comunicazione video conducendoli passo passo in un percorso che parte dall'attrezzatura, analizza poi le principali tecniche di ripresa da applicare sul campo, fino alla fase finale di editing, consistente nel montaggio video non-lineare e nella sua distribuzione, con lo scopo finale di produrre un video “bello e piacevole” da vedere in compagnia degli amici, sempre tenendo conto che “filmare” significa in primo luogo “comunicare”.
Il corso è costituito fondamentalmente da due parti: una teorica, in cui vengono illustrate le nozioni di base: uso dell’attrezzatura (telecamera, treppiede, faretto) e delle principali tecniche di ripresa (inquadratura, movimenti, angolazione); ed un’altra pratica, in cui verranno girate e montate alcune riprese effettuate in una uscita, tenendo conto dei “trucchi” propri del montaggio (titolazione, montaggio non lineare, inserimento tracce audio, effetti speciali e rendering), fino alla realizzazione del filmato finale.
Gli allievi avranno quindi modo di imparare tutte le fasi del processo di realizzazione del proprio video, attraverso un percorso semplice ed intuitivo, permettendo loro di avere a fine corso le basi per poter realizzare con successo un filmato amatoriale.
Durata e orari:
Il corso si articola in 8 serate, della durata 2 ore circa ciascuna.
L’orario è dalle ore 21:00 alle ore 23:00
Si terrà dal 6 Febbraio al 27 marzo 2017, ogni lunedì, presso il Circolo NOI "Il Ciliegio" della Parrocchia di Cristo Risorto, Via Cristoforo Colombo, 3 a Bussolengo
Numero minimo iscritti: 10, Massimo 20
A tutti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I docenti: GABRIELE PIOVANELLI : Montatore e regista
SIMONE BAZZANELLA: Sceneggiatore, Fumettista, Creativo
Costo del corso € 80,00
Tematiche del corso: Attrezzatura; tecniche di ripresa; riprese in esterni; acquisizione, importazione e introduzione al montaggio; montaggio video semplice; montaggio video avanzato; realizzazione video finale; analisi dei lavori svolti.
Verona Report si riserverà di proporre alla fine del corso agli studenti più meritevoli e motivati, degli spazi sul proprio portale dedicati ai lavori di video-montaggio più belli realizzati durante e dopo il corso.
Per informazioni e iscrizioni: info@focusfotovideo.it tel: 0457151323
Scarica il Modulo di iscrizione
Si è concluso a San Vito al Mantico l’ottavo “Concorso fotografico Viaggiando”, che quest’anno riguardava: “L’Adige nel territorio veronese”.
Il concorso, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Verona Report, con il patrocinio del Comune di Bussolengo, si è avvalso del supporto tecnico e logistico dello studio fotografico “Focus foto&video“ e del portale www.bussolengonline come vetrina per il web. Inoltre, da quest’anno, è stato creato un gruppo dedicato su Facebook dove è possibile scambiare idee e opinioni.
Il tema di quest’anno, “L’Adige nel territorio veronese” segue un filone che ci porta alla scoperta del territorio vicino a noi per valorizzarne gli aspetti talvolta meno conosciuti o che sfuggono ad un contatto più superficiale. L’Adige attraversa tutta la provincia da nord a sud creando scorci e scenari suggestivi fra i più vari e questo hanno evidenziato le 78 opere esposte realizzate dai 27 concorrenti. E’ stato impegnativo per la giuria ricavarne una classifica, tenendo conto, inoltre, del voto popolare espresso online sul sito di riferimento.
Sono stati premiati i primi tre classificati con dei fotolibri di varie tipologie che potranno essere realizzati con le proprie foto con effetti e sfondi che ne esaltino la bellezza, il tutto offerto da Focus foto&video, partner dell’organizzazione.
Questa la Classifica:
Al 1° posto: “RIFLESSIONI” di Gianpietro Perinelli.
Sotto un cielo intenso e minaccioso gli alberi si specchiano nell’acqua del fiume in un’atmosfera quasi surreale e il bianco-nero ne accentua il senso di imperturbabile staticità. Da apprezzare l’uso del tempo di esposizione e l’equilibrio della composizione.
Al 2° posto: “MAESTOSO E SILENTE” di Luca Recchia.
Nell’ansa del fiume che scorre lento nell’atmosfera autunnale in un angolo pittoresco della Valdadige, l’autore ha saputo cogliere quel senso di tranquillità che il paesaggio trasmette. Il controluce ne esalta i colori e la composizione è ottimamente bilanciata.
Al 3° posto: “COLORI D’AUTUNNO” di Giovanni Maimeri.
L’immagine denota una sapiente maestria nella composizione, nel controllo della luce e della esposizione. Il perfetto specchiarsi degli alberi nell’Adige, il cielo, la terra e l’acqua, tutto forma un equilibrio piacevole e armonico che trasmette serenità.
Tante altre sono state de foto in graduatoria assolutamente meritevoli e va un plauso a tutti i concorrenti per la creatività dimostrata nel descrivere in tutte le sfacettature il nostro fiume.
Ricordiamo che una selezione delle opere andrà esposta a Bussolengo nell’ambito della Festa d’Estate di fine Agosto in uno spazio espositivo dato a disposizione dall’amministrazione.
Un doveroso ringraziamento va al Comitato Festa di San Vito al Mantico, alla parrocchia, a Don Domenico che ci ha dato la disponibilità dello spazio, all’Amministrazione di Bussolengo e soprattutto ai partecipanti che, indipendentemente dalla classifica, hanno contribuito con le loro opere alla realizzazione dell’iniziativa.
Grazie e… arrivederci al prossimo anno.
Vai sul portale dell'associazione
Lo studio “ Focus Foto & Video” – il laboratorio dell’ immagine – affianca alla tradizionale attività di negozio fotografico le nuove realtà della tecnologia digitale.
Oltre alla vendita di prodotti fotografici ed al servizio di sviluppo e stampa offre servizi fotografici matrimoniali, pubblicitari, industriali e si avvale delle tecniche più moderne per la realizzazione dell’ innovativo “Album libro” impaginato e rilegato come un vero e proprio libro con svariati affetti ed elaborazioni che lo rendono unico e prezioso.
Un settore per il quale il laboratorio è particolarmente attrezzato è il video. Dalla ripresa di cerimonie, spettacoli, documentaristiche ed industriali, al montaggio con inserimento di effetti, titoli, musica, il tutto lavorato con modernissima tecnica al computer per la realizzazione di filmati tesi a documentare ricordi che rimarranno vivi nel tempo. In questo settore acquista un’importanza sempre maggiore il lavoro di trasferimento di vecchi filmati in super 8 o in videocassetta su supporto DVD e questo viene eseguito con particolare cura ridando luce ai ricordi più significativi.
Un altro ambito in cui opera lo studio è nella elaborazione elettronica dell’ immagine. Tecnica che permette di comporre, trasformare, correggere, restaurare le foto magari rovinate dal tempo oppure inserire effetti che ne esaltino il valore artistico. Il tutto con il solo limite della fantasia e gestito in modo artigianale con l’ obbiettivo della qualità.
Lo studio Focus Foto & Video, di Franco Luigi Chesini che opera da ormai trent’ anni , da sempre è stato attento alle innovazioni e propone perciò gli ultimi prodotti della tecnologia digitale come il fotolibro, la stampa su oggetti, l’ album interattivo in CD-Rom, la fototessera digitale, il calendario personalizzato, la stampa di fotogrammi video e inoltre la stampa digitale immediata nei più diffusi formati.
Non manca comunque la sala di posa per fotoritratti e lavori pubblicitari. Il tutto in una visione di legame con la tradizione fotografica classica ma con uno sguardo deciso verso il futuro, le nuove tecniche, per fornire un prodotto che sia il più possibile di qualità.
Ci trovi in Via Degli Scaligeri, 49,Bussolengo.
0457151323
francochesini@libero.it
E' nato "FocusFly" Foto e riprese aeree con drone
Siamo attrezzati per riprese video e scatti fotografici aerei con droni di ultima generazione,
Volando su Bussolengo...e dintorni
Cristo Risorto - Ripresa aerea
Questa sezione è vuota.